Questi crackers sono veramente incredibili, un amore al primo assaggio.
Ho visto la ricetta col glutine sul sito Bimby e ho provato a modificarla per le nostre esigenze
Gli ingredienti sono
100 gr farina di riso
100 gr farina grano saraceno
100 gr okara
20 gr olio evo
1 cucchiaino sale
50 gr smi di sesamo
100 gr acqua circa
Metto tutti gli ingredienti nel boccale tranne l'acqua e mescolo a velocità 4.
Aggiungo l'ascqua a filo un pò alla volta controllando che l'impasto non diventi troppo liquido.
Per regolarsi, dovrà risultare morbido ma non appiccicoso, si deve riuscire a staccare dal boccale e a tenere in mano senza difficoltà
Senza Bimby basta fare le stesse cose con una planetaria o mescolando con un cucchiaio fino a completo assorbimento dell'acqua
Stendo molto molto sottile, 2 millimetri circa
Buco con la forchetta e taglio a forma di cracker con una rotella
cuocio in forno a 180 ° ventilato per 10 minuti
Attenzione alle dosi dell'acqua con gli impasti senza glutine, ne assorbono molta, a volte ce ne vuole di più, ma tutto dipende dalla consistenza della vostra okara.
Per sapere come avere l'Okara seguite il procedimento in questo link
http://sineglu.blogspot.it/2014/03/latte-di-soia-al-naturale-homemade.html
oppure si può comprare già pronto nei negozi di prodotti biologici
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.