200 gr riso glutinoso ( nonostante il nome è senza glutine)
50 gr aceto di mele
200 gr acqua
1/2 avocado
1/2 cetriolo grande
50 gr salmone affumicato
2 fogli grandi di Alghe Nori
1 cucchiaino di stevia in polvere (o 4 cucchiaini di zucchero se preferite)
2 cucchiaini di sale
Olio di semi di soia un filo (va bene qualsiasi olio di semi)
Semi di sesamo tostati qb
Il procedimento è lo stesso che usiamo per fare i Maki, solo che questi Onigiri non vanno avvolti dalle alghe nori .
Sciacquare moltissimo il riso in colino a maglie fine sotto acqua fredda fino a far diventare l'acqua completamente trasparente.
Mettere in una pentola scolato e aggiungere l'olio si semi e l'acqua a coprire di poco il riso, di solito si mette stesso quantitativo in grammi del riso o qualcosina in più. Portare a bollore e chiudere con coperchio e abbassare la fiamma al minimo per 10 minuti.
Spegnere e lasciare coperto per altri 10 minuti.
Mettere in una pentola scolato e aggiungere l'olio si semi e l'acqua a coprire di poco il riso, di solito si mette stesso quantitativo in grammi del riso o qualcosina in più. Portare a bollore e chiudere con coperchio e abbassare la fiamma al minimo per 10 minuti.
Spegnere e lasciare coperto per altri 10 minuti.
Mettere la pentola col riso dentro a bagno in acqua fredda per far raffreddare rapidamente.
In un pentolino preparare la salsina per il riso mettendo la stevia, il sale l'aceto di mele.
In un pentolino preparare la salsina per il riso mettendo la stevia, il sale l'aceto di mele.
Portare a bollore e versare nel riso mescolando.
Ora tagliamo l'avocado, il cetriolo e il salmone affumicato a striscioline sottili.
Tostare i semi di sesamo in una padellina per pochi minuti.
Prendiamo i fogli di alghe nori e passiamoli sulla fiamma di un fornello al minino stando attenti a non bruciarle.
Tagliare i fogli a striscioline così da ottenere 10 striscioline rettangolari
Prepariamo tutto l'occorrente per fare gli onigiri, compresa una ciotola di acqua per bagnarsi le mani
Ora bagnarsi le mani e prendere un po' di riso.
Mettere all'interno di uno stampino della forma che preferite. e riempire fino a metà.
Schiacciare bene il tutto

Aggiungere l'avocado, il cetriolo e il salmone

Coprire con altro riso e schiacciare.

Premere molto delicatamente con le dita della mano destra e con la mano sinistra tenere ben fermo lo stampino fino a far uscire il cuoricino di riso senza romperlo.

Avvolgere al centro con una strisciolina di alga nori e ricoprire con semi di sesamo tostati

Si possono magiare così o anche con salsa di soia.
Se i tostate in padella otterrete i famosi Yaki- Onigiri
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.