250 gr farina integrale werz
225 gr acqua temperatura ambiente
1/2 cucchiaino di miele
25 gr olio evo
Sale 1 pizzico
Aceto di mele 1/2 cucchiaino
10 gr lievito di birra fresco o 1/2 bustina lievito secco in polvere
Sciogliere il lievito nell'acqua e il miele 1 minuto 37 gradi velocità 3
Aggiungere il resto degli ingredienti meno olio e sale e mescolare 1 minuto velocità 5.
Aggiungere l'olio e il sale e mescolare 1 minuto velocità 5 e 3 minuti velocità spiga
Aggiungere il resto degli ingredienti meno olio e sale e mescolare 1 minuto velocità 5.
Aggiungere l'olio e il sale e mescolare 1 minuto velocità 5 e 3 minuti velocità spiga
Mettere all'interno di pirottini in silicone se li volete a forma di panino.
Se invece usate quelli di carta verranno schiacciati come i miei, l'impasto in lievitazione tende ad allargarsi. :-D
Se invece usate quelli di carta verranno schiacciati come i miei, l'impasto in lievitazione tende ad allargarsi. :-D
Coprire con un panno e mettere a lievitare 30 minuti nel forno a 40 gradi con lucina accesa
Portare il forno a 220 gradi.
A questo punto, se vi verranno bassi e schiacciati come i miei potrete scegliere se farci le schiacciate o delle focaccette aggiungendo nella superficie sale grosso e un pò di rosmarino. A voi la scelta.
A questo punto, se vi verranno bassi e schiacciati come i miei potrete scegliere se farci le schiacciate o delle focaccette aggiungendo nella superficie sale grosso e un pò di rosmarino. A voi la scelta.
Infornare a 220 gradi per 10 minuti e poi a 200 gradi per 20 minuti circa.
La ricetta è presa dal ricettario della confezione.
Niente retrogusti strani, a me piace proprio questa farina !
Niente retrogusti strani, a me piace proprio questa farina !
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.