
Perché comprare i crackers pieni di ingredienti di dubbia provenienza, spesso ricchi di grassi idrogenati, zuccheri, insaporitori e altri ingredienti poco salutari. Facciamoli in casa in davvero pochissimo tempo, scegliendo farine leggere, come unico grasso l'olio extravergine di oliva e con le proprietà dei semi di Chia che contengono 600 milligrammi di calcio in 100 gr di prodotto senza contare un apporto bilanciato di omega 3 e omega 6, vitamina C ferro, magnesio, selenio, potassio e zinco.
Per saperne di più
Se non li trovate potete sostituirli con altri semi oleosi di vostro gusto, ad esempio semi di lino, di girasole, di zucca, o di sesamo.
Le farine che ho usato oltre ad essere senza glutine sono anche indicate per le persone diabetiche perché hanno un indice glicemico basso.
Ingredienti
75 gr farina grano saraceno
35 gr farina di miglio
20 gr olio evo
3 gr sale
5 gr cremor tartaro in bustina
90 gr acqua tiepida
2 rametti di rosmarino tritato
1 manciata di semi di Chia
Mescolare bene tutti gli ingredienti in una ciotola
Stendere l'impasto tra due fogli di carta da forno, io ho usato le mani ma potete anche usare un mattarello
Forare con la forchetta e tagliare con una rotella per pizza o con un coltello bagnato. Ho scelto la forma a triangolo, voi potete fare quella che preferite.
Cuocere in forno a 170 ° per 20 / 25 minuti a seconda di quanto spessi li avrete fatti, dovranno essere belli asciutti e croccanti.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.