I contenuti presenti sul blog "SineGlu" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2012 - 2015 SineGlu by Maria Grazia Venturi. All rights reserved

venerdì 25 ottobre 2013

Impasto d'autore. Pizza Ivano Alfonsi gluten free

Ieri sera un ospite d'eccezione nella mia cucina, Ivano Alfonsi, chef della Rosa del Conero, con il quale abbiamo preparato due impasti, a base di farine diverse, per una pizza gluten free.

Primo impasto
500 gr Farina Biaglut
300 gr acqua
15 gr olio
25 gr lievito fresco
25 gr sale

Secondo impasto
250 gr farina Biaglut
250 gr farina Coop
300 gr acqua
15 gr olio
25 gr lievito fresco
25 gr sale

Farina Biagult e farina Coop in parti uguali.


Farcire a piacere con cipolle


oppure con pomodoro ed origano




oppure pomodorini basilico e mozzarella


Cuocere in forno a 250 gradi ventilato per circa 20 minuti

Ed eccole qua !


Lievito madre senza glutine

Nella mia cucina non poteva mancare una preparazione importantissima.... il lievito Madre
Eccolo appena avviato
Per la preparazione ho seguito questo link
http://www.unacucinatuttaperse.it/2012/04/30/pasta-madre-senza-glutine/



 
Mi raccomando, forare bene la pellicola che lo copre, altrimenti il lievito non respira


giovedì 24 ottobre 2013

Biscotti facili facili


Oggi voglio provare la farina di Miglio


Ingredienti

100 gr farina di Miglio
100 gr fecola di patate
100 gr zucchero di canna ( io uso quello grezzo)
1 cucchiaino di lievito per dolci

Mescolare questi ingredienti
poi aggiungere:
80 grammi di acqua
50 gr olio evo
aggiungere 30 gr cioccolato fondente ridotto a scaglie

formare delle palline schiacciate e cuocere in forno 180 gradi statico per circa 20 minuti
se volete potete spolverizzare il tutto con un po' di zucchero a velo

mercoledì 23 ottobre 2013

Treccia pan briosche con prosciutto ed Emmental

Stasera proviamo a fare la versione senza glutine di questa treccia fantastica...
La mia sarà con prosciutto, Emmental e farine senza glutine, con una forma leggermente diversa.
A disposizione ho una quantità limitata di ingredienti.
Voi fate pure con le dosi giuste

Ingredienti:
450 gr farina riso
100 gr farina coop senza glutine
250 ml di latte + poco per spennellare la torta
50 ml di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo

Sciogliere lievito nel latte tiepido e nello zucchero
Mescolare al resto degli ingredienti e fare un impasto che dovrà lievitare circa un' ora
Tagliare prosciutto ed emmental a dadini (circa 120 gr di prosciutto e 80 gr emmental)
Stendere impasto lievitato e fare una forma rettangolare
Tagliare il rettangolo con una rotella da pizza in tre striscioline
Mettere prosciutto ed emmental sopra ogni strisciolina e girarle fino a fare tre rotolini
Comporre una treccia e lasciare lievitare un'altra ora al calduccio
Cuocere 30 minuti forno ventilato a 200 gradi


Work in progress...

Eccola pronta






lunedì 21 ottobre 2013

Angus argentino su pietra ollare

Oggi propongo la pietra ollare, perché ?
Perché sana senza grassi senza sapori alterati, solo il sapore vero dei cibi



Le piastre in pietra ollare o naturale permettono di cucinare ogni tipo di cibo: carne, pesce, formaggi, verdura e frutta. Esaltano il gusto naturale dei cibi e li privano delle eventuali sostanze tossiche, il risultato è particolarmente saporito e sano, perché si cucina senza aggiungere grassi.
La bistecchiera in pietra naturale è quindi indicata anche per cotture dietetiche. Le bistecchiere in pietra lavica o ollare sono anti-aderenti in modo naturale, senza il bisogno di aggiungere materiali potenzialmente tossici durante la produzione del prodotto.
Questa particolare piastra non brucia gli alimenti, non produce fumo e non si sprigionano odori durante la cottura.
Le proprietà termiche della pietra ollare consentono di cuocere a fiamma bassa con un notevole risparmio energetico. La piastra può accumulare calore e mantenerlo per circa due ore anche a cottura ultimata: si presta anche per servire in tavola le vivande sempre calde

sabato 19 ottobre 2013

Muffin con cuore goloso

Ingredienti
60 gr farina grano saraceno
60 gr zucchero
60 gr mandorle
mezza bustina lievito per dolci
50 gr burro
1 uovo
100 ml latte
1 pizzico sale


Mescolare farina, zucchero, lievito e mandorle tritate grossolanamente
Sciogliere il burro e mescolare con latte e il tuorlo d'uovo
Montare albumi a neve e mescolare gli ingredienti secchi a quelli liquidi e per ultimo gli albumi a neve mescolando da sotto a sopra
Preparare gli stampini da muffin riempendoli a metà col composto e poi aggiungere una goccia di marmellata senza zucchero
coprire il tutto con un po' del composto e mettere una mandorla sopra per decorare
Cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti


 
 
Con lo stesso impasto ho preparato anche alcuni con gocce di cioccolato 





giovedì 17 ottobre 2013

Torta marmorizzata cioccolato e cocco

Torta marmorizzata cioccolato e cocco....rigorosamente SineGlu

Facile, veloce buona!!!!


Ingredienti:


250 gr maizena

200 gr cocco

30 gr cacao in polvere
4 uova
150 ml di panna
80 gr burro fuso
lievito


  
Procedimento: montare le uova con lo zucchero, aggiungere il resto degli ingredienti alternando i solidi dai liquidi.
Versare l'impasto in uno stampino lasciandone una piccola parte da mescolare al cacao. Aggiungere la parte al cacao e con uno stecchino di legno formare dei cerchi in modo da mischiare l'impasto chiaro a quello al cioccolato, così da ottenere l'effetto marmorizzato.
Forno a 170 per 30/40 minuti
 

Palline golose Sineglu

Palline di nutella philadelphia e biscotti sbriciolati ricoperte da mandorle tritate.
2 ore in frigo e poi pronte per essere assaggiate.

Provare per credere


Ingredienti

80 gr Philadelphia
50 gr biscotti senza glutine sbriciolati ( Per me Galbusera frollini al miele)
3 cucchiai di nutella
50 gr mandorle pelate e tritate grossolanamente

mercoledì 16 ottobre 2013

Pane con grano saraceno e semi di lino

Ingredienti

12 gr lievito birra fresco o 1/4 bustina di quello secco
Mezzo cucchiaino zucchero
280 gr acqua tiepida
250 gr farina per pane biaglut
70 gr farina grano saraceno 
40 gr olio evo
Mezzo cucchiaino sale
50 gr semi di lino


Far sciogliere lievito in 100 gr acqua tiepida insieme allo zucchero.


Mescolare le farine col sale e i semi di lino.


Aggiungere acqua restante e quella col lievito e impastare a mano o con l'impastatrice .
Mettere impasto nello stampo aiutandovi con le mani ben unte di olio.



Far lievitare per 30 minuti nel forno acceso a 40 gradi.
Togliere la teglia e portare forno a 220 gradi ventilato o 250 se statico.
Infornare per 10 minuti poi abbassare temperatura del forno a 200 gradi ventilato o 225 statico e cuoci per altri 30 minuti.
Spennellare superficie pane con olio e finire cuocere per altri 10 minuti.

martedì 15 ottobre 2013

Alici e trigliette al forno Sineglu

Ingredienti

Pangrattato 300 gr
Aglio e prezzemolo tritati qb
Sale un pizzico
Olio evo qb
Triglie 300 gr
Alici 600 gr

Pulire le Alici e le Triglie



Preparare le molliche con Pangrattato, aglio e prezzemolo tritati, sale olio



   Aggiungerle al pesce
 
Cuocere al forno 160 gradi per 20 minuti.
Tiratele fuori e spremete mezzo limone sopra a piacimento
 
 
 
 
 Eccole pronte con pomodorini arrosto Sineglu